Mostra Presepiale presso il Teatro della Chiesa di S. Anna di Valmontone

Con grande curiosità e trepidazione, il giorno 13 dicembre gli alunni delle classi 2^ A e 2^ B si sono recati con i lori insegnanti a visitare la Mostra Presepiale presso il Teatro della Chiesa di S. Anna di Valmontone.
Anche quest’anno la Scuola Secondaria di I Grado “G. Zanella” ha collaborato attivamente con il Laboratorio Presepistico S. Anna di Valmontone.
Gli alunni, coordinati dall’insegnante di Arte e Immagine Prof.ssa Leandra Greci, hanno realizzato alcune opere pittoriche per il Presepe in stile orientale allestito nella grotta naturale ubicata dietro la Parrocchia di S. Anna: nello specifico il lavoro ha riguardato la realizzazione pittorica, con Tecnica mista, di quattro volti di manichini rappresentanti i personaggi di Maria, Giuseppe, il pastore e la pastorella.
Con lo scopo di facilitare e stimolare l’apprendimento del gruppo-classe il docente è ricorso all’uso di “metodologie attive” quali la metodologia laboratoriale ed il lavoro di gruppo: esse si basano sostanzialmente su un apprendimento concreto dall’esperienza ed intervengono come intermediari didattici tra l’argomento da apprendere ed il soggetto di apprendimento; l’applicazione di dette metodologie produce una forte partecipazione del gruppo-classe ed una fattiva condivisione degli apprendimenti.  
La metodologia laboratoriale consiste in un procedimento attivo molto efficace che si svolge sotto la guida dell’insegnante: l’uso dell’azione prevale su quello della parola, quindi il “fare” ed il “fare esperienza” ne costituiscono i presupposti basilari. Il lavoro di gruppo, invece, rende più autonomi gli studenti, consentendo loro di sperimentare anche un’atmosfera di apprendimento di tipo cooperativo (Cooperative Learning).

Prof.ssa Leandra Greci












































































Commenti