Convegno “La
comunicazione visiva: il cinema”
con il regista Carlo Fusco
Il giorno 27 aprile 2017 alle ore
11.00 presso l’Aula Magna della Scuola Sec. di I Grado “G. Zanella” si è svolto
il Convegno “La comunicazione visiva: il cinema” alla presenza del Dirigente Scolastico Prof.ssa Antonietta Fusillo.
Considerato che tale tema è stato
ampiamente affrontato nell’ambito della programmazione didattica della
disciplina di Arte e Immagine stilata e sviluppata dalla Prof.ssa Leandra Greci,
attinente l’analisi e lo studio
dei codici visivi per le classi Terze e tenuto conto della ricorrenza della XXII
edizione della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime
innocenti delle mafie”, si è rivolto un invito al regista Carlo Fusco ad
intervenire al Convegno.
Una breve biografia
vede l’artista Fusco diplomarsi in regia a Roma studiando con Domenico D'Alessandria
e debuttare anche come attore nella soap opera “Incantesimo
3”.
Firma, tra gli altri, la regia di film,
quali “Prigioniero di un segreto” (2010), “Vento di Sicilia” (2012), “Kidnapped in Romania” (2015), “The Slider” (2015), “Il padrino del bandito
Giuliano” (2016), film-documentario scritto
e diretto da Ieva Lykos.
In particolare vanno citati gli attori principali che rendono parte ad alcuni dei film summenzionati: Danny Glover in “Vento di Sicilia”, Michael Madsen, Paul Sorvino e Maia Morgenstern in “Kidnapped in Romania”, Bruce Davison, Ieva Lykos, Tom Sizemore e Daryl Hannah
nel thriller “The Slider”.
Come introduzione al Convegno gli alunni hanno assistito alla proiezione del
film “Vento di Sicilia” (Sins Expiation) (2012) di Carlo Fusco;
successivamente il Dirigente Scolastico Prof.ssa Antonietta Fusillo ha accolto con un saluto di benvenuto il regista
lucano, insieme ai docenti presenti e a tutti i ragazzi delle classi Terze.
L’ospite,
prendendo la parola, si è presentato ed ha illustrato il ruolo e l’attività
della figura del regista, del produttore e dello sceneggiatore, nonché ha
spiegato il lavoro che si trova dietro la realizzazione di un film: montaggio,
effetti speciali, audio editing, musiche, doppiaggio, location e quant’altro.
Il regista Carlo Fusco ha
risposto, infine, alle molteplici domande dei ragazzi e dei docenti che hanno fatto trasparire
riflessione, meraviglia, partecipazione ed un grande coinvolgimento: sentimenti
condivisi da parte di tutti i presenti.
Prof.ssa Leandra Greci
Prof.ssa Leandra Greci
Si consiglia anche il seguente link:
Commenti
Posta un commento