16a Quadriennale d’arte “Altri tempi, altri miti”

Giovedì 1° dicembre 2016 le classi 2^ A, 2^ B, 2^ C e 2^ D hanno visitato presso il Palazzo delle Esposizioni a Roma la 16a Quadriennale d’arte
La mostra, dedicata alle tendenze più significative dell’arte italiana dopo il Duemila, ha offerto ai ragazzi spunti di lettura e riflessione in diversi ambiti tematici, come lo sviluppo sostenibile, il digitale, il campo di ricerca poetico, il rapporto tra centro e periferie, i diritti fondamentali e quant’altro.
La presenza di circa 100 artisti partecipanti con 150 opere di carattere differente, ha regalato agli alunni e ai docenti accompagnatori una visione nuova della nostra contemporaneità.
Inoltre merita menzione una novità introdotta in questa Mostra: è stata concepita in una maniera fortemente innovativa, attraverso una sorta di “work in progress”, dove i soggetti sono chiamati a cooperare e a confrontarsi.
I ragazzi entusiasti si sono accostati all’arte del loro tempo e, una volta tornati a scuola, hanno anche instaurato un costruttivo dibattito.

Prof.ssa Leandra Greci



































































Commenti